William Morris Davis
Dimitris Stamatios | Giugno 1, 2023
Riassunto
William Morris Davis (12 febbraio 1850 – 5 febbraio 1934) è stato un geografo, geologo e meteorologo statunitense, considerato da molti il padre della geografia americana.
Davis nacque a Filadelfia da una famiglia quacchera, figlio di Edward M. Davis e Maria Mott Davis. Il padre era un uomo d’affari che fu espulso dalla Società degli Amici (Quaccheri) quando si schierò con l’Unione del Nord nella Guerra Civile Americana. Anche sua madre lasciò in seguito la Società degli Amici.
Studia scienze naturali all’Università di Harvard e ottiene il Master in Ingegneria nel 1870. Lavorò poi per tre anni a Cordoba, in Argentina, come assistente presso l’osservatorio meteorologico nazionale. Nel 1873 tornò ad Harvard per proseguire gli studi di geologia e geografia fisica. Ricevette un incarico ad Harvard come assistente del geologo Nathaniel Southgate Shaler. Era specificamente incaricato di svolgere attività di lavoro sul campo. Shaler attribuiva grande importanza a un’attenta osservazione sul campo e prestava molta attenzione ai processi di cambiamento nell’interpretare le variazioni della superficie terrestre. Davis elaborò questi principi nel suo lavoro scientifico. Nel 1878 Davis fu nominato istruttore di geologia.
Su invito di Raphael Pumpelly, che insegnava anche geologia ad Harvard, Davis condusse una ricerca nel Montana sui depositi di carbone presenti. Durante questo lavoro, emerse l’idea di un modello teorico per interpretare meglio la genesi delle forme del paesaggio. Questo modello divenne poi noto come ciclo dell’erosione. Nel 1885 fu nominato professore assistente, seguito da una nomina a professore nel 1890. Nel 1899 fu nominato Sturgis Hooper Professor of Geology ad Harvard, posizione che mantenne fino al suo pensionamento nel 1912. Tra il 1909 e il 1912 insegnò per un lungo periodo a Berlino e a Parigi. Dopo il pensionamento, fu ancora attivo con incarichi temporanei presso le università dell’Oregon, della California e dell’Arizona, tra le altre.
Davis ha svolto un ruolo importante nella professionalizzazione della geografia americana. Fu co-fondatore dell’Association of American Geographers nel 1904 e fu anche presidente della Geological Society of America.
Non ha conseguito un dottorato, ma ha ricevuto numerose lauree honoris causa.
Morì poco prima del suo 84° compleanno, nel 1934, a Pasadena.
Nel XIX secolo, gli scienziati naturali cercavano un concetto utile per descrivere e interpretare la complessità delle forme del paesaggio. Davis era affascinato dal concetto di evoluzione di Charles Darwin e trovava i principi di base della teoria di Darwin di grande importanza per studiare la genesi di un paesaggio. Per descrivere la genesi del paesaggio, Davis si ispirò alla progressione dello sviluppo di un organismo. Descrisse le fasi di sviluppo di un paesaggio in termini di giovinezza, maturità e vecchiaia. Nel 1899 pubblicò “Il ciclo geografico”, che esponeva i principi fondamentali del ciclo dell’erosione. Per lui, le forme del paesaggio sono una funzione dell’interazione tra struttura, processo e tempo. La struttura si riferiva alla struttura geologica dell’area e il concetto di processo indicava tutte le forme di erosione. Utilizzando il ciclo dell’erosione, Davis descrisse come i fiumi scavino strette valli a forma di V in una massa terrestre “giovane” sollevata. In seguito, queste valli si approfondiscono e si allargano per creare un paesaggio collinare “maturo”. Quando il processo di erosione progredisce ulteriormente, il paesaggio si appiattisce fino a diventare un peneplain. Davis indicava chiaramente che il suo modello si riferiva a una sequenza ideale di forme di paesaggio e che erano possibili variazioni a seconda del luogo e delle circostanze. Egli stesso fornì numerosi esempi di tali variazioni.
In numerose conferenze, anche al di fuori degli Stati Uniti, Davis dimostrò e difese il suo punto di vista sulla genesi del paesaggio. L’influenza di questo modello sulla geomorfologia fu tale per decenni da fungere da paradigma per la pratica di questa scienza fino al 1940 circa.
Su invito di Albrecht Penck, nel 1908 Davis tenne una serie di conferenze sul ciclo dell’erosione. Queste conferenze furono tradotte da Alfred Rühl con il titolo “Die erklärende Beschreibung der Landformen” (Lipsia, 1912). Le idee di Davis incontrarono molta resistenza in Germania, anche da parte di Alfred Hettner e Siegfried Passarge. Il modello deduttivo del ciclo dell’erosione non si adattava alla visione corologica di Hettner sulla natura della geografia, che prestava molta attenzione alla descrizione di associazioni uniche di fenomeni in una determinata area. Secondo Hettner, queste associazioni uniche non possono essere previste sulla base della deduzione. La discussione fu accesa anche perché ci furono molti malintesi sulle definizioni e sui principi utilizzati.
Dopo il 1950, sono aumentate le critiche alle basi teoriche del ciclo dell’erosione. Le recenti intuizioni si basano sulla convinzione che i processi nei sistemi geomorfologici non sono lineari. Ci sono troppi fattori casuali, per cui per le stesse posizioni iniziali sono ipotizzabili esiti molto diversi. A differenza del modello utilizzato da Davis, oggi si presta maggiore attenzione al fattore umano nella spiegazione della formazione del paesaggio. Inoltre, oggi si fa una distinzione tra processi dipendenti dal tempo e processi indipendenti dal tempo. In questi ultimi, i processi non portano a cambiamenti morfologici, ma contribuiscono solo al mantenimento di una situazione di equilibrio nel sistema paesaggistico.
Davis ha prestato molta attenzione al miglioramento della qualità dell’insegnamento della geografia. Voleva sbarazzarsi della concentrazione unilaterale sulle conoscenze fattuali e dell’uso insufficiente di concetti generalizzabili. Secondo lui, la geografia dovrebbe essere definita come una scienza generale della terra, in cui le generalizzazioni sulla relazione tra natura inorganica e organica dovrebbero essere centrali.
Davis fu un insegnante eccezionalmente dotato e anche molto esigente. Formò un gran numero di geografi che divennero responsabili dell’ulteriore sviluppo della geografia americana in varie università degli Stati Uniti. Tra i suoi studenti figurano Mark Jefferson, Isaiah Bowman ed Ellsworth Huntington.
Davis si rese conto che lo sviluppo della geografia americana sarebbe stato favorito dalla fondazione di un’organizzazione professionale. Su sua insistenza, nel 1904 fu creata l’AAG (Association of American Geographers), di cui Davis fu il primo presidente.
Numerosi furono i viaggi sul campo (internazionali) che organizzò. Nel 1911 organizzò il “Pellegrinaggio Liverpool-Roma” per un gruppo internazionale di 32 persone. Nel 1912, Davis insegnò per qualche tempo alla Sorbona di Parigi e colse l’occasione per organizzare la famosa “Escursione transcontinentale della Società geografica americana”. A questa grande escursione parteciparono 43 geografi europei (provenienti da 13 Paesi diversi). Furono accompagnati nel loro viaggio attraverso gli Stati Uniti da un gran numero di geografi americani. Il viaggio durò quasi due mesi. Per l’occasione era stato messo a disposizione un treno speciale. Questa escursione fu l’inizio di anni di intensi contatti tra geografi statunitensi ed europei.
Fonti
- William Morris Davis
- William Morris Davis
- ^ a b Pruyne, John; Jon T. Kilpinen (1996-11-02). “William Morris Davis”. Valparaiso University Department of Geography and Meteorology. Archived from the original on 2010-08-28. Retrieved 2010-08-18. Davis’ contributions cover the separate fields of geography, geology, and meteorology.
- ^ Chorley, Richard J.; Beckinsale, Robert P.; Dunn, Antony J. (2005) [1973]. “Chapter Twenty-Two”. The History of the Study of Landforms. Vol. Two. Taylor & Francis e-Library. p. 569.
- ^ Ford, Derek (2007). “Jovan Cvijić and the founding of karst geomorphology”. Environmental Geology. 51 (5): 675–684. doi:10.1007/s00254-006-0379-x. S2CID 129378021.
- ^ Chorley et al. 2005, p. 614
- ^ Lidmar-Bergströrm, Karna (1996). “Long term morphotectonic evolution in Sweden”. Geomorphology. Elsevier. 16 (1): 33–59. Bibcode:1996Geomo..16…33L. doi:10.1016/0169-555X(95)00083-H.
- Reginald A. Daly, S. 268.
- W.M. Davis: Die Erklärende Beschreibung der Landformen, Leipzig/Berlin 1912, Widmung
- ^ [a b] Encyclopædia Britannica, Encyclopædia Britannica Online-ID: biography/William-Morris-Davistopic/Britannica-Online, omnämnd som: William Morris Davis, läst: 9 oktober 2017.[källa från Wikidata]
- ^ Bibliographisches Institut & F. A. Brockhaus & Wissen Media Verlag (red.), Brockhaus Enzyklopädie, Brockhaus Enzyklopädie-ID: davis-william-morris, omnämnd som: William Morris Davis, läst: 9 oktober 2017.[källa från Wikidata]
- ^ S. Piastra, Una poco conosciuta escursione geografica internazionale lungo le vallate del Santerno, del Senio e del Lamone (1908), “Studi Romagnoli” LVIII, (2007), pp. 627-639.