Plutarco

gigatos | Novembre 8, 2021

Riassunto

“Le Biografie Comparative, l”opera più grande e più conosciuta di Plutarco con una forte tendenza moralizzatrice, include 22 biografie accuratamente compilate di 46 importanti politici greci e romani ed è una preziosa fonte storica. Le opere versatili e di ampio respiro su temi filosofici, pedagogici e letterari per un pubblico diverso sono raggruppate sotto il nome in codice Moralia. L”opera più grande dei “Moralia” è in parte autobiografica “Colloqui a tavola” con discussioni filosofiche su vari problemi. Le opinioni dell”erudito Plutarco sono caratterizzate da un”affinità con il platonismo medio, una maggiore attenzione alle questioni etiche, l”originalità di molti dei suoi giudizi e una certa influenza delle dottrine peripatetiche e pitagoriche.

Meno della metà delle opere di Plutarco sono sopravvissute. Nei tempi antichi le sue opere erano molto apprezzate, ma all”inizio del Medioevo furono quasi dimenticate. Dal IX secolo Plutarco divenne di nuovo un autore popolare a Bisanzio, e dalla fine del XIV secolo in Europa occidentale. Nei tempi moderni, grazie alle traduzioni in latino e nelle nuove lingue europee, divenne uno degli scrittori antichi più letti, e le sue “Biografie comparative” ebbero una grande influenza sullo sviluppo del genere biografico, rendendo il suo nome leggendario.

I dettagli della biografia di Plutarco non sono ben noti. La sua data di nascita è sconosciuta, ma di solito viene presa per la metà o la seconda metà degli anni 40. È nato e cresciuto a Cheronese, una piccola città con una storia antica nella regione della Beozia, situata a circa 100 km a nord-est di Atene. Plutarco proveniva da una famiglia ricca, che però non apparteneva all”antica aristocrazia. Il primo antenato conosciuto dell”autore greco fu il suo bisnonno Nicarco, contemporaneo di Marco Antonio. Plutarco menziona diversi membri della famiglia – suo nonno Lamprius, suo padre Autobulus, i suoi fratelli Lamprius e Timon. Si nota che i membri della famiglia, oltre ad essere benestanti, erano anche ben istruiti.

Plutarco era ben istruito e conosceva le opere classiche della letteratura greca. All”età di circa 20 anni andò ad Atene per studiare con il filosofo platonista (Accademico) Ammonio di Alessandria. Egli menziona che mentre studiava con Ammonio divenne amico di un discendente di Temistocle. Nel 66-67 o 67-68, l”imperatore romano Nerone visitò la Grecia, e Plutarco lo vide a Delfi. Alla fine della guerra civile del 68-69 (l””anno dei quattro imperatori”), un”ambasciata fu inviata ad Alessandria al nuovo imperatore Vespasiano, e Plutarco potrebbe averne fatto parte.

Qualche tempo dopo i suoi studi, Plutarco tornò nella sua nativa Cheronia. Questo fatto lo distingueva dalla maggior parte degli intellettuali greci che preferivano vivere e lavorare nei grandi centri culturali. A Cheronia ricoprì la carica di arconte eponimo e altre magistrature locali. Plutarco era molto legato alla sua nativa Cherona e alla Beozia. Una manifestazione del suo speciale interesse per la storia locale è la sua descrizione dettagliata delle attività di Lucio Licinio Lucullo in Beozia: l”episodio fu di grande importanza per Cheronese con poco ruolo nella prospettiva mondiale. La casa di Plutarco era un luogo di ritrovo per i giovani, che lui istruiva nella filosofia e in altre scienze. Verso il suo cinquantesimo anno (fine anni novanta) fu eletto uno dei due sacerdoti a vita del tempio di Apollo a Delfi. A causa della sua occupazione di un posto onorario a Delfi, Plutarco fu coinvolto nella divulgazione di questo santuario nei suoi scritti. Fu anche iniziato ai misteri di Dioniso e forse di Iside.

Plutarco viaggiò molto, soprattutto in Grecia. Ha visitato molti siti storici, tra cui le Termopili e Sparta, siti di molte battaglie significative. Le sue osservazioni sono particolarmente evidenti nella sua descrizione dettagliata della battaglia di Silla e Archelao a Cheronea nell”86 a.C. Viaggiò anche al di fuori della provincia romana di Achaea, visitando la Macedonia, Creta, Italia, Egitto, Asia Minore. Plutarco fu a Roma più di una volta: si ricostruisce spesso che soggiornò nella capitale due volte (alla fine degli anni ”70 e all”inizio degli anni ”90) e che viaggiò tre volte, nei primi anni ”70, nell”89 circa e nel 92 circa. L”occasione per il suo primo viaggio a Roma fu un caso giudiziario che coinvolgeva i Beoti o i Delfi, anche se deve aver colto l”occasione per fare dei collegamenti nella capitale. Oltre a Roma, visitò altre parti d”Italia – in particolare il sito della battaglia di Bedriake. In Italia ha tenuto diverse conferenze pubbliche sulla filosofia in greco antico. È possibile che Plutarco abbia interrotto la sua ultima visita in Italia a causa dell”espulsione dei filosofi da parte di Domiziano.

Plutarco parlava correntemente il latino, ma per sua stessa ammissione iniziò a leggere libri in questa lingua solo in età matura. Ha ammesso che gli mancava la pratica linguistica quando viaggiava in Italia. Di conseguenza, è diffusa la convinzione che la sua conoscenza del latino fosse mediocre. Ci sono, tuttavia, punti di vista alternativi sulla questione. Così, si nota che le scuse ai lettori per l”insufficiente conoscenza del latino possono essere una cortese autoironia e non riflettono il reale livello delle competenze linguistiche. Dopo aver analizzato le particolarità dell”uso dei frammenti di Gaio Sallustio Crispo nelle “Biografie comparate”, Maria Teresa Schettino ha concluso che Plutarco aveva una sufficiente (“tutt”altro che superficiale”) padronanza del latino che gli permetteva di interpretare correttamente le idee etiche dell”autore romano e di trasmettere adeguatamente il contenuto delle sue opere in greco antico.

Plutarco scrisse circa 80 opere separate (circa 130 se contiamo ogni biografia come un”opera separata), l”autenticità di molte altre opere è dubbia. Tuttavia, si è conservato un elenco tardo antico delle opere di Plutarco, il Catalogo Lamprio, che consiste in più di 200 titoli in un volume di circa 300 rotoli. Fu compilato nel III-IV secolo in una delle antiche biblioteche. Il volume delle opere perdute è stimato essere più della metà o quasi due terzi del loro volume totale originale.

La maggior parte degli scritti di Plutarco furono scritti in età adulta e avanzata, ma la loro datazione esatta non è chiara. Alcune opere sono attribuite ai primi lavori dell”autore greco sulla base di caratteristiche stilistiche, ma una datazione sicura della maggior parte delle opere non è possibile. Il principale punto di riferimento cronologico è la morte dell”imperatore Domiziano nel 96: durante il suo regno repressivo gli autori, tra cui probabilmente Plutarco, preferirono non pubblicare. Christopher Jones attribuisce il periodo precedente al 96 alla Consolazione per una moglie e a un piccolo ciclo di biografie di imperatori, da cui sono sopravvissute due biografie. Dopo il ”96 scrisse le sue opere principali – “Biografie comparate” e almeno 15 opere incluse nei “Moralia” (vedi anche la sottosezione “Cronologia” qui sotto). I suoi lavori più recenti includono ”Should an Old Man Participate in Public Affairs? (dopo il 110), “Su Iside e Osiride” e “Sul valore delle donne” (intorno al 115) e “Su coloro che riescono nella virtù” (non oltre il 116).

“Moralia” (greco Ἠθικά , latino Moralia) è una stenografia per diverse decine di opere che coprono una vasta gamma di argomenti – filosofia, pedagogia, politica, igiene, psicologia animale, letteratura e retorica. I Moralia comprendono tradizionalmente 78 opere. La paternità di alcuni di essi è stata successivamente messa in discussione. Gli autori sconosciuti delle opere erroneamente attribuite a Plutarco sono convenzionalmente chiamati Pseudo-Plutarco. Nel diciannovesimo e ventesimo secolo, le opinioni sull”attribuzione di alcune opere a Plutarco cambiarono ripetutamente. All”epoca del Dizionario Enciclopedico Brockhaus e Efron, per esempio, il “Dialogo dei Sette Saggi” era ritenuto un falso, ma oggi domina l”opinione opposta. L”opinione che Plutarco abbia scritto il trattato “Sull”educazione dei bambini” è spesso considerata errata, anche se le idee del trattato risuonano con il concetto pedagogico dell”autore greco. Il trattato Sulla musica è ora generalmente considerato come una delle opere pseudo-plutarchiane di Plutarco.

“Le agiografie comparative sono sopravvissute quasi interamente. A parte le 22 coppie esistenti (il numero totale di caratteri di questo ciclo era quindi originariamente 48. Tradizionalmente, si crede che le biografie siano state pubblicate in coppia fin dall”inizio, ma la scoperta di rotoli di papiro contenenti frammenti delle Biografie Comparate ha messo in discussione questa teoria (vedi “Manoscritti”). Ci sono anche riferimenti (anche nei Moralia) a biografie non conservate. È possibile che alcune delle opere menzionate da Plutarco siano state progettate ma non scritte, o scritte ma perse prima che il catalogo di Lampriusa fosse compilato. Esempi di opere non scritte includono una biografia del re Leonida di Sparta, che Plutarco dice che sperava di scrivere. Il desiderio di scrivere una biografia di Metello di Numidia, espresso nella biografia di Gaio Mario, rimase probabilmente irrealizzato a causa della morte dell”autore.

La maggior parte dei greci scelti da Plutarco rappresentano il periodo classico della storia greca con figure successive vicine nello spirito. L”enfasi è posta sulle biografie di politici e militari; i poliedrici Demostene e Cicerone sono considerati nello stesso contesto. Si nota anche l”assenza di figure dell”arte e della filosofia, così come il rifiuto di includere Filippo II di Macedonia, un eroe popolare delle biografie ellenistiche, nel canone.

Le “Biografie comparative” non appartengono a nessuno dei due tipi di biografie. Plutarco critica la meticolosa raccolta di dettagli biografici nelle biografie ipomnematiche e non condivide il pregiudizio palese delle biografie retoriche. Non nasconde i difetti individuali dei personaggi che idealizza, né demonizza i personaggi negativi, Demetrio e Antonio, usando occasioni per lodarli su questioni private. È anche estraneo all”impostazione delle biografie retoriche con la stessa intonazione, al posto delle quali l”autore alterna liberamente episodi neutri e drammatici. Certamente, Plutarco può aver trasferito alcune delle impostazioni dei dialoghi filosofici e delle diatribe al genere biografico. L”influenza della raccolta di biografie parzialmente esistente di Cornelius Nepot su Plutarco è valutata come potenzialmente significativa nella selezione dei personaggi, ma sono anche sottolineate importanti innovazioni di Plutarco.

Le fonti principali per le biografie greche di Plutarco erano le opere degli autori-attori (principalmente nelle biografie dei personaggi più antichi), così come i seguenti autori: Erodoto (Plutarco si riferisce a lui solo 6 volte, ma i ricercatori contano una cinquantina di frammenti nelle biografie di Solone, Temistocle e Aristide, esposte proprio secondo Erodoto), Phany di Lesbo (5 riferimenti in Temistocle, 2 in altre biografie), Stesimbrotus di Thessos (12 riferimenti nelle biografie di Temistocle, Kimon e Pericle), Tucidide (29 riferimenti, soprattutto nelle biografie degli ateniesi), Senofonte (18 riferimenti, soprattutto nelle biografie degli spartani), i discepoli di Isocrate Eforo di Cipro e Teopompo di Chio con molti riferimenti, Ermippo di Smirne (4 citazioni nella biografia di Demostene), Ctesias di Cnido e Dinon di Colofone (entrambi importanti fonti di dati sulla Persia, soprattutto in una biografia separata di Artaserse), Filisto di Siracusa e Timeo di Tauremenia (entrambi fonti di informazioni sui personaggi siciliani e sulla spedizione siciliana di Nicea), un gruppo di storici di Alessandro Magno (Aristobulo, Callistene, Chares, Onesicrito, Nearco, le Effemeridi), Duridus di Samo, Filarco, Girolamo di Cardium (tutti e tre sono fonti di informazioni sull”epoca ellenistica), Polibio (fonte di informazioni sulla storia dell”ellenismo e delle relazioni greco-romane), Aristotele (forse non direttamente ma attraverso Didimo). Tra le fonti primarie, spiccano i documenti spartani, i poemi di Solone, i discorsi di Demostene, le lettere di Alessandro e altri. Plutarco era scrupoloso nella scelta delle fonti, e nelle sue biografie di personaggi greci ha citato sette degli otto autori inclusi nel canone classico alessandrino degli storici greci. Nella biografia di Demostene Plutarco si riferisce a 18 diversi storici e oratori, nella biografia di Licurgo a 16.

Le fonti principali per le biografie romane erano, oltre al citato Polibio, le opere di Posidonio di Apamea (12 riferimenti), Dionigi di Alicarnasso (nelle “Biografie comparate” – quattro riferimenti alla sua opera, tra cui attribuito ai greci Pirro, ma diverse decine di frammenti nelle biografie di Numa, Publicola, Coriolano e Camillo sono probabilmente tratti proprio da Dionigi), Giuba II di Mauretania (sei riferimenti a Giuba come storico e altri tre a Giuba come personaggio), Tito Livio (14 riferimenti, anche se si presume che Plutarco abbia usato anche materiale dai libri non conservati delle sue Storie). Gaio Sallustio Crispo è stato probabilmente usato per descrivere alcuni eventi. Le fonti primarie sono varie opere autobiografiche di personaggi romani, tra cui spiccano le Memorie di Silla (12 riferimenti) e le opere di Gaio Sempronio Gracco.

Le opinioni politiche di Plutarco, come espresse nelle Biografie comparate e, in misura minore, nei Moralia, sono in linea con la filosofia greca classica, in cui la teoria politica era solitamente vista come parte dell”etica. Come in altri casi, le sue opinioni sono più vicine a quelle di Platone. Uno dei suoi principali prestiti diretti da Platone è considerato la sua idea ripetutamente espressa della necessità di affidare l”amministrazione dello stato ai filosofi. Tuttavia, ha anche notato gli errori dei politici con un modo di pensare filosofico – ad esempio Catone il Giovane. Una grande quantità di idee platoniche sono sparse nelle biografie di Licurgo e, in misura minore, di Numa Pompilio. Nonostante il suo grande interesse per la teoria politica, l”autore era più impressionato dall”approccio pratico di Licurgo, che egli classificava al di sopra di Platone e degli altri filosofi teorici: “Dopo di loro tutto ciò che era rimasto erano solo scritti e discorsi, mentre Licurgo, non con scritti e discorsi, ma con i fatti, creò uno stato, il cui uguale non era e non fu mai”. Molto interesse come modello di governante-filosofo fu per lui e per Dione, un discepolo di Platone. Su alcune questioni particolari Plutarco divergeva dalle idee di Platone. Criticò attivamente la prima idea stoica di non interferenza nella politica e l”approccio epicureo alla politica.

Plutarco ha ripetutamente sottolineato la grande importanza della politica, con cui intendeva il coinvolgimento attivo nella vita politica, e ha criticato l”idea comune di aspettare fino a quando uno è abbastanza grande per impegnarsi in politica. Nell”ambito della sua interpretazione etica della politica, Plutarco indicò l”importanza del valore politico (greco ἀρετή . Un altro elemento etico della sua concezione politica fu la sua condanna delle guerre intragreche e di tutte le guerre fratricide.

Plutarco non aveva un ideale politico esplicito. Nonostante la sua esplicita idealizzazione di Sparta al tempo di Licurgo, egli trova anche cose buone nelle varie forme di organizzazione degli altri stati. L”idealizzazione di Sparta era piuttosto insolita sullo sfondo della percezione critica di questa polis da parte dei suoi predecessori ideologici – soprattutto Platone e Aristotele. Si presume che la fonte di ispirazione per l”idealizzazione della Sparta licurgiana sia stata la letteratura greca classica. I fattori del successo di Sparta sono stati visti dall”autore come il rifiuto della moneta d”oro e d”argento, la vita in comune e l”equa ripartizione delle terre. Tutti i fenomeni negativi di Sparta è incline a considerare come strati successivi sulla costituzione originale licurgiana. Gli unici aspetti del sistema spartano che Plutarco criticava da un punto di vista etico erano le cripte e il bere deliberato degli iloti. Riconosceva, tuttavia, l”importanza di queste usanze nell”educazione della gioventù spartana. Attribuì il declino di Sparta alla diffusione dell”oro e alla crescita della disuguaglianza.

L”anticollettore olandese Gerhard Alders sottolinea una caratteristica della filosofia politica di Plutarco che lo distingue da molti autori greci interessati alla politica – la sua mancanza di interesse nella tipologia delle forme di governo. Implicitamente Alders suggerisce che Plutarco seguiva fondamentalmente la tipologia in sei parti, ampiamente utilizzata nel pensiero politico greco dal quarto secolo a.C. – forme condizionatamente giuste e condizionatamente cattive di monarchia, aristocrazia e democrazia rispettivamente. Una caratteristica importante di Plutarco è la sua interpretazione etica delle forme di governo: egli considera che il criterio principale per distinguere tra forme di governo “buone” e “cattive” siano le qualità morali dei governanti, piuttosto che le caratteristiche costituzionali. Di conseguenza, l”oggetto della critica di Plutarco non sono tanto le forme di governo quanto i demagoghi e i tiranni individuali.

La forma di governo più accettabile per Plutarco, secondo Alders, era un governo liberale e moderato vicino agli ideali politici di Aristotele. Per quanto riguarda le forme specifiche di governo era cauto, indicando solo una preferenza per forme moderate. Plutarco non era un oppositore della democrazia, usando spesso il termine in un contesto positivo, ma criticava i costi della democrazia radicale, che si manifestavano nella dipendenza dei leader dagli umori mutevoli della folla. Pensava bene della forma aristocratica di governo, di cui considerava Sparta di Licurgo come un esempio, ma parlava negativamente dell”oligarchia, una forma degenerata di aristocrazia. La monarchia, se governata da un sovrano saggio, era altamente lodata da Plutarco, che sottolineava che un monarca retto doveva condurre una vita dura ed esercitare tutti gli sforzi per risolvere i problemi dello stato. Il monarca modello per l”autore greco è il semileggendario re romano riformatore Numa Pompilio. Plutarco considerava la tirannia (monarchia degenerata) la peggiore forma di governo, mostrava in tutti i modi possibili l”inutilità dei tiranni e approvava il loro assassinio.

Antichità

Plutarco era molto conosciuto nel secondo secolo nell”Impero romano, e non solo tra il patrimonio di lingua greca, ma anche nella capitale di lingua latina. Si ritiene che il retore Marco Cornelio Phronton (a volte erroneamente considerato il nipote di Plutarco), precettore degli imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero, abbia contribuito notevolmente alla diffusione delle sue opere. Phronton e Marco Aurelio non menzionano Plutarco nei loro scritti, ma l”imperatore menzionò il nipote di Plutarco, Sesto, come uno dei suoi importanti mentori. Inoltre, tra le biografie di personaggi famosi che il futuro imperatore conosceva, ha menzionato “Dion e Brutus” tra gli altri, e la loro menzione congiunta fa presupporre una familiarità con le “Biografie comparative”. I Moralia erano anche ben noti nel secondo secolo. Secondo l”opinione della studiosa danese Marianne Pade, la breve menzione di Plutarco nelle Metamorfosi di Apuleio era un omaggio allo scrittore e una manifestazione della preminenza delle sue opere tra il pubblico di lingua latina. Nelle opere di Apuleio ci sono tracce dell”influenza di certe opere filosofiche di Plutarco. Lo scrittore antiquario romano Avlus Gellius non solo ha citato Plutarco, ma ha anche lodato la sua erudizione e saggezza. Lo storico di lingua greca Appiano di Alessandria fu influenzato dal linguaggio di Plutarco, e per tre volte nella sua Storia romana fece dei paragoni tra le figure greche e romane di cui il suo predecessore aveva scritto. Le biografie comparative dello storico del terzo secolo Amintianus di varie figure della storia greca e romana (l”opera non è sopravvissuta) si pensa siano state influenzate da Plutarco. È stato suggerito che le opere di Plutarco possono aver avuto qualche influenza sui dialoghi satirici di Luciano di Samosata. L”appartenenza di genere della Festa dei Saggi di Ateneo è ispirata ai Colloqui a tavola; si suppone che Ateneo abbia espresso la sua gratitudine al suo modello nominando uno dei personaggi dell”opera Plutarco. Le “biografie comparative” erano considerate dagli autori greci tardo antichi come un”importante fonte di informazioni, e furono usate da Polino, Pausania, Dione Cassio e Diogene Laerzio. Flavius Philostratus, in una delle sue lettere esistenti, si riferiva a Plutarco come un”autorità sullo stile letterario. Alcuni secondi sofisti, tuttavia, criticarono il moderato atticista Plutarco per la sua cattiva scelta di parole.

Nella tarda antichità, la fama di Plutarco cominciò a declinare. Nel quarto e sesto secolo fu molto apprezzato da autori di lingua greca come Imerio, Eunapio, Agatone di Myra. Tra gli scrittori latini, solo Macrobio conosceva bene l”opera di Plutarco, mentre la maggior parte degli autori non aveva alcuna conoscenza di lui o si limitava a menzioni isolate.

Anche se Plutarco era più conosciuto a Bisanzio che in Europa occidentale, ci fu un declino nella sua prominenza come autore indipendente nel settimo e ottavo secolo. Spesso le informazioni dei suoi scritti erano conosciute da testi di antichi compilatori. Come risultato dell”evoluzione dei gusti letterari nella società bizantina nei secoli IX e X, le Biografie comparate divennero un”opera molto più ricercata e popolare. L”erudito patriarca Fozio ha citato estratti dalle biografie comparative nelle Myriobibliografie. Nella prima parte del Myriobiblion, Fozio riassume il contenuto di Sopatra di Apamea, una selezione tardoantica in cui Plutarco è abbondantemente citato. Nella seconda parte dell”opera raccontava alcune biografie romane e greche, notando che aveva usato una sorta di “riassunto”. Fozio usò ripetutamente i resoconti storici di Plutarco nella sua corrispondenza – per esempio, in una lettera al re bulgaro Boris I (Michele). Le “biografie comparative” erano conosciute anche dall”imperatore Leone VI, che fece ripetutamente riferimento all”autore greco nelle sue omelie.

Nei secoli IX-X Plutarco si trasformò da fonte di informazione su varie questioni in uno dei campioni per la storiografia. Per volere di Costantino VII Porfirogenito, estratti selezionati dalle opere di diversi autori antichi furono inclusi in 53 rubriche (Excerpta Constantiniana), ma Plutarco, per qualche motivo, non fu tra gli scrittori selezionati per questa compilazione. András Nemeth, curatore dei manoscritti greci alla Biblioteca Vaticana, ha suggerito che la ragione potrebbe essere che gli scritti di Plutarco erano sufficientemente noti tra l”élite bizantina che l”autore antico non aveva bisogno di ulteriore pubblicità. Negli anni 970, le Biografie Comparate potrebbero essere state utilizzate per organizzare il trionfo dell”imperatore Giovanni I Tzimiskes: la descrizione dell”evento rivela un”affinità con la descrizione di Plutarco del trionfo di Marco Furio Camillo. Plutarco è stato citato più volte nell”Enciclopedia Bizantina Suda, ma il volume dell”articolo su di lui è piccolo.

Nell”XI secolo, sotto Costantino IX Monomaco, le opere di Plutarco erano molto popolari tra i lettori. Oltre ad essere una fonte storica, Plutarco era visto come un modello di creazione letteraria e un modello di lingua e stile. La sua popolarità era in linea con la tendenza generale della letteratura bizantina ad affidarsi a modelli antichi. Ha avuto una grande influenza sul lavoro storiografico di Michele Psello (in particolare la sua Chronographia) e sulle sue opinioni filosofiche. Psello stesso contava Plutarco tra le sue “muse” insieme a Demostene, Isocrate, Aristide, Tucidide e Platone. Giovanni Zonara fece un ampio uso del materiale delle sue biografie nella Cronaca come fonte di informazioni sulla storia romana. Tracce della notevole influenza di Plutarco si trovano in vari generi della letteratura bizantina (Michele e Nikita Choniata, Niceforo Vriennius il Giovane, Eumatius Macremvolitus). Negli ultimi anni del XIII secolo Maximus Planudus raccolse e sistemò gli scritti di Plutarco, contribuendo enormemente alla conservazione delle sue opere (vedi Manoscritti). La considerevole influenza di Plutarco persistette a Bisanzio fino alla caduta di Costantinopoli, e Pliphon formulò il suo concetto di stato ideale sotto l”influenza di Plutarco.

Un”ondata di interesse per gli scritti di Plutarco in Europa occidentale iniziò alla fine del XIV secolo. Il crescente interesse degli umanisti per le sue opere è associato alla loro ammirazione per l”antichità greco-romana e i suoi illustri rappresentanti. Cominciarono a tradurre gli scritti del ritrovato Plutarco dal greco antico piuttosto esotico in latino, che tutte le persone colte dell”Europa occidentale conoscevano, così come nelle nuove lingue popolari europee. Negli anni 1370 l”umanista di origine bizantina Simon Atumanis tradusse in latino il suo trattato Sulla repressione della rabbia. Interessato alla cultura greca, Francesco Petrarca fece ripetutamente riferimento a Plutarco, ma di solito nel contesto del suo insegnamento fittizio dell”imperatore Traiano. Il corrispondente di Petrarca, Giovanni Colonna, incluse una breve biografia di Plutarco nella sua opera De viris illustribus (Sugli uomini famosi). La diffusione dei manoscritti di Plutarco fu aiutata dai collezionisti di manoscritti greci, come Giovanni Aurispa, che riportò da Bisanzio centinaia di manoscritti di autori classici, tra cui Plutarco. Più tardi, dopo la caduta di Costantinopoli, Vissarion di Nicea trasportò la sua grande biblioteca di manoscritti di Plutarco in Italia.

Oltre a Chrysolorus, altri studiosi greci che si trasferirono in Europa occidentale fecero ampio uso degli scritti di Plutarco per insegnare la lingua greca antica. La ragione per utilizzare questo autore per scopi didattici non era solo la peculiarità stilistica dei suoi testi, ma anche il riflesso riuscito dello spirito dell”antica Grecia nei suoi scritti. Si credeva anche che la lettura dei suoi scritti aiutasse a coltivare alte qualità morali. Oltre agli studiosi greci, fu studiato nella “Scuola di Gioia” umanista da Vittorino da Feltre.

Tempi nuovi e moderni

La diffusione delle traduzioni degli scritti di Plutarco nelle nuove lingue europee contribuì ad aumentare la sua popolarità tra la popolazione. “Le biografie comparative di Plutarco furono la fonte principale per diverse opere di William Shakespeare – Giulio Cesare, Antonio e Cleopatra, Coriolano e parte di una quarta, Timone di Atene. Un certo numero di altre opere di Shakespeare mostrano anche l”influenza di Plutarco. Era uno dei tre autori antichi preferiti da Shakespeare, insieme a Ovidio e Seneca. Si nota che Shakespeare, che parlava correntemente il latino, preferiva la traduzione di Thomas North, che utilizzava un”edizione francese di Jacques Amiot (vedi “Traduzioni nelle nuove lingue europee”). Un secolo dopo, nel 1713, un”altra opera popolare basata sulla biografia di Plutarco, Catone di Joseph Addison, fu scritta in Inghilterra.

Plutarco ebbe una grande influenza sullo sviluppo del nuovo genere biografico europeo, superando la Vita dei dodici Cesari di Svetonio come modello antico. In tempi moderni il nome di Plutarco divenne simbolico, e dal XVIII secolo cominciarono ad essere pubblicate raccolte di biografie con il suo nome nel titolo, spesso rivolte ad un pubblico di bambini. Molte immagini fittizie, storie individuali e aneddoti storici sono saldamente incorporati nella cultura New Age.

Plutarco fu apprezzato da François Rabelais, Michel Montaigne e Molière. John Milton apprezzava le idee pedagogiche di Plutarco. Nel XVIII secolo Voltaire criticò Plutarco, accusandolo di antistoricismo moralistico ed esortando i suoi contemporanei a non emularlo. Ben presto, però, Jean D”Alambert e soprattutto Jean-Jacques Rousseau lo riabilitarono parzialmente. Rousseau in particolare ha sostenuto l”uso di aneddoti storici da parte di Plutarco, che è stato particolarmente criticato da Voltaire. Rousseau si riferì a lui come al suo scrittore preferito nella sua giovinezza e notò l”influenza dell”autore greco nella formazione delle sue opinioni sociali e politiche. Il marchese Condorcet scrisse biografie simili a quelle di Plutarco su Thurgot e Voltaire e sostenne l”applicazione dei suoi scritti all”educazione dei giovani, sottolineando l”importanza di usare utili esempi morali. Molte figure della Rivoluzione francese si sono ispirate agli antichi ideali di libertà proprio dalle biografie di Plutarco. Fu ampiamente citato nei periodici rivoluzionari, fu frequentemente usato nei discorsi pubblici e furono scritte opere teatrali sui suoi eroi. Dopo il colpo del 18 Brumaio, la propaganda imperiale paragonò spesso Napoleone – ammiratore di Plutarco – ai grandi conquistatori Alessandro Magno e Gaio Giulio Cesare. Le azioni individuali e le lettere di Napoleone sono viste come riferimenti diretti alle trame di Plutarco.

Impregnate di una condanna della tirannia, le biografie comparative influenzarono fortemente alcuni dei “padri fondatori” degli Stati Uniti, tra i quali spiccano Alexander Hamilton, John e Samuel Adams. Erano interessati agli esempi storici di Plutarco – in particolare la biografia di Temistocle che dimostrava la possibilità di un”unione di piccole repubbliche che sconfiggono un impero centralizzato in una guerra per la sopravvivenza, e il messaggio coerente di Plutarco sull”importanza di un alto carattere morale dei politici risuonava con loro. Si crede che la descrizione di Plutarco e Tucidide delle carenze della democrazia ateniese abbia influenzato la decisione dei “padri fondatori” di riflettere nella Costituzione degli Stati Uniti un sistema statale di tipo misto piuttosto che la democrazia nel senso classico antico. Durante l”arduo svernamento dell”esercito continentale a Valley Forge nel 1777-1778, Hamilton rilesse le Biografie comparative, prendendo appunti sulla creazione di nuovi stati, sui pericoli della tirannia e gli strumenti per evitarla, e altri argomenti, e George Washington ordinò la produzione della commedia di Addison Catone, basata su Plutarco, per i soldati.

Lo storico britannico Christopher Pelling ha scritto molto sull”opera di Plutarco; molti dei suoi articoli sono stati pubblicati in un volume separato nel 2002. Una piccola monografia di Robert Lamberton, pubblicata nel 2001, è stata valutata come un breve libro di testo introduttivo. La International Plutarch Society è stata organizzata da studiosi di Plutarco, con sezioni in 14 paesi.

A causa del suo grande volume, le opere di Plutarco erano solitamente copiate in parti. “Le biografie comparative sopravvivono in più di 100 manoscritti medievali, ma solo 12 di essi (senza contare i manoscritti successivi) includono tutte le biografie. Un attributo chiave del raggruppamento dei manoscritti di “Biografie comparate” è la loro appartenenza a famiglie di due volumi (due parti) e tre volumi (tre parti). Nella meno comune, ma più antica, famiglia di manoscritti in due parti, le biografie sono ordinate in modo strettamente cronologico, in base alla durata della vita dei personaggi greci: da Teseo, Licurgo e Solone ad Agide, Cleomene e Filopemene. Il miglior manoscritto della famiglia di due parti è il Codex Seitenstettensis 34 (“S”), eseguito, secondo varie versioni, alla fine del X secolo. Le biografie nei manoscritti della molto più comune famiglia a tre parti sono divise in ateniesi, spartani e altri greci, e un principio cronologico è stato utilizzato all”interno di ogni gruppo. Il raggruppamento delle biografie in tre parti ebbe probabilmente origine nel IX o all”inizio del X secolo. Tra i manoscritti più antichi di questo gruppo ci sono i codici di 32 linee di alta qualità fatti per Costantino il Porfirogenito (recensio Constantiniana). Quasi contemporaneamente, le opere di Plutarco furono copiate dagli scrivani dell”arcivescovo Aretha di Cesarea.

Negli ultimi anni del tredicesimo e all”inizio del quattordicesimo secolo, furono fatte le copie più complete delle Biografie e Morali comparate dell”epoca, a cura di Maximus Planudea (recensio Planudea). Il lavoro di Planud ha avuto un grande impatto sulla conservazione del corpus di opere di Plutarco. Sotto la direzione di Planud, il testo dell”autore greco ha subito alcune revisioni linguistiche e stilistiche per l”uso dei suoi scritti a fini didattici. Planudus aveva accesso alle principali biblioteche di Bisanzio e potrebbe aver utilizzato un incarico in un”ambasciata in Italia per studiare i manoscritti lì. All”inizio del XIV secolo, indipendentemente da Planudus, i filologi bizantini fecero un tentativo alternativo di raccogliere l”intera eredità di Plutarco con il tentativo di ricostruire il testo originale.

Le opere incluse nei Moralia furono copiate in diverse opere e una per una durante il Medioevo. Solo un manoscritto, curato da Maximus Planudus, include un corpus quasi completo di opere sopravvissute, il Codex Parisinus graecus 1672 (designazione testuale “E”), scritto dopo il 1302 e conservato nella Biblioteca Nazionale di Francia (il manoscritto è anche una delle fonti più importanti per il testo delle “Biografie comparate”). Nel 1773, sono stati scoperti due frammenti importanti, che non si trovano nel manoscritto “E”. Gli 11 manoscritti conservati a Parigi (nn. 1672, 1675, 1955, 1956, 1957), Roma (Urbinas 97), Milano (Ambros. 82), Venezia (Marc. Gr. 249, 250, 427) e Vienna (Vindob. 148 = Phil. Gr. 72) sono considerati più importanti per la ricostruzione del testo del Morale.

Edizioni in greco antico

Le opere di Plutarco, che stavano guadagnando popolarità, iniziarono ad essere pubblicate subito dopo l”invenzione della stampa. L”originale Biografie comparative fu pubblicato in una traduzione latina da vari umanisti italiani nel 1470 a Roma da Giovanni Antonio Campano (secondo altre informazioni, l”edizione romana fu stampata da Ulrich Hahn. L”Editio princeps in lingua originale fu pubblicata nel 1517 dall”editore fiorentino Filippo Giunti, a cura di Eufrosino Bonino, sulla base di due manoscritti conservati a Firenze. L”edizione di Giunti è considerata di scarsa qualità e contiene molti errori e Plutarco attribuisce erroneamente una biografia di Evagora da Isocrate. Giunti e Bonino diedero poco peso all”approccio comparativista di Plutarco e intitolarono l”opera come Vite, cioè biografie (greco Βιοῖ . Nel 1519 Francesco Azolano (Gian Francesco d”Azola), il successore di Alda Manucius, pubblicò a Venezia un testo migliore delle Biografie Comparate, con una prefazione che criticava l”edizione di Giunti. Come Giunti, d”Azola non ha tentato di ricostruire l”ordine originale delle biografie concepito da Plutarco. I “Moralia” furono pubblicati per la prima volta in lingua originale prima delle “Biografie comparate”: furono pubblicati nel 1509 da Ald Manucius a Venezia. L”editore della prima edizione dei Moralia fu l”umanista greco Demetrio Duca, assistito da Erasmo da Rotterdam e Girolamo Aleandro.

Le edizioni veneziane delle Biografie e Morali comparate furono considerate standard per diversi decenni, anche se molte emendazioni (correzioni) furono riviste sulla base dello studio di altri manoscritti. Così, nel 1533, Andreus Kratander e Johannes Bebel pubblicarono a Basilea le Biografie comparative, basate sul testo di d”Azola con piccole correzioni, e nel 1542 vi fu stampato un testo similmente corretto delle Morali. Nel 1572 Henri Etienne pubblicò a Ginevra un”edizione greca completa delle opere di Plutarco con la paginazione delle Moralità in fogli e paragrafi, che divenne standard. Etienne ha anche fatto una grande quantità di emendamenti e ha elencato le principali letture varianti basate sul suo studio dei manoscritti. L”edizione di Etienne ha avuto molto successo ed è stata ristampata molte volte. Non è stato fino alla fine del XVIII secolo che sono stati fatti alcuni progressi nella ricostruzione del testo di Plutarco dai filologi Augustin Briand, Johann Jakob Reiske e Daniel Albert Wittenbach, le cui edizioni erano ancora basate sul testo di Etienne.

Peter Burke stima che tra il 1450 e il 1700 le sue Biografie Comparative furono pubblicate 62 volte in Europa (27 edizioni in lingue antiche e 35 in lingue moderne), rendendo la sua opera la tredicesima più popolare tra le opere storiche di autori antichi.

Traduzioni in nuove lingue europee

Tra le prime traduzioni di Plutarco nelle nuove lingue europee fu la traduzione manoscritta di de Heredia in aragonese (vedi sopra). Dopo l”invenzione della stampa, cominciarono ad apparire traduzioni delle opere di Plutarco nelle principali lingue europee. Tra il 1450 e il 1700, furono pubblicate 10 traduzioni francesi delle Biografie comparate, 9 in italiano e 7 in inglese. Peter Burke ha richiamato l”attenzione sul fatto che nei secoli XV-XVII Plutarco apparteneva alla categoria degli autori antichi, che sono stati pubblicati più spesso in traduzioni in lingue vernacolari moderne piuttosto che nella lingua originale e in traduzione latina.

La traduzione di Jacques Amiot delle opere di Plutarco in francese dall”originale greco fu molto popolare in Francia. Negli anni 1540, Amiot tradusse diverse opere di autori greci antichi e la sua traduzione manoscritta di biografie selezionate di Plutarco fu letta con piacere da Francesco I, che invitò Amiot a tradurre tutte le Biografie Comparate. Amio divenne presto precettore dei figli del nuovo re Enrico II, i futuri re Carlo IX ed Enrico III, e fu per le necessità dell”educazione dei delfini che Amio completò la sua traduzione delle Biografie Comparate nel 1559. Nel 1572 tradusse la Morale. Le traduzioni di Amio avevano un valore letterario proprio e influenzarono lo sviluppo della lingua francese. Nuove traduzioni in francese non apparvero fino al XVIII secolo e fino ad allora la traduzione di Amio era molto popolare e molto apprezzata; solo nel XVII secolo Amio fu talvolta criticato per uno stile in parte arcaico.

Nel 1579 l”inglese Thomas North pubblicò una traduzione inglese delle Biografie Comparative sotto il titolo Lives of the Noble Greeks and Romans. North aveva poca conoscenza del greco antico e del latino, e la sua traduzione era da una traduzione francese di Jacques Amiot. Seguendo la moda del suo tempo, North in alcuni casi rielaborò creativamente il testo tradotto e inventò anche brevi inserzioni, dando a Plutarco un”ulteriore drammaticità. Ha dedicato la sua traduzione alla regina Elisabetta. Uno dei molti lettori della traduzione di North fu William Shakespeare (vedi sezione New Age). A differenza delle edizioni francesi e inglesi, le traduzioni italiane non furono molto influenti nell”Italia moderna

Plutarco è stato tradotto in russo in diverse occasioni. Le prime traduzioni di opere individuali risalgono al XVIII secolo (Stepan Pisarev): Plutarch”s Precepts on Childhood (The Moral and Philosophical Works of Plutarch (SPb., 1807). Il XIX secolo vide la pubblicazione delle traduzioni delle “Biografie comparate” di Spyridon Destunis (“Biografie di Plutarco”, ed. Guerrier (biografie di Plutarco in edizione economica di A. Suvorin (tradotto da V. Alekseev, vol. I-VII) e sotto il titolo “Vite e gesta di personaggi famosi dell”antichità” (M., 1889, I-II). La traduzione parziale del 1941, curata da Solomon Lurie (“Selected Biographies”) è stata valutata dalla recensitrice Sofia Protasova come molto riuscita, nonostante alcune lacune. Nel 1961-1964, nella serie “Monumenti letterari” fu pubblicata una traduzione in tre volumi (“Biografie comparate” a cura di Simon Markish, Sergei Sobolevsky e Maria Grabar-Passek). Nella sua recensione su Vestnik drevneye istorii (Bollettino di storia antica), il plutarchologo Sergei Averintsev ha lodato la qualità di questa traduzione. Averintsev ha particolarmente lodato le numerose (31 su 50) biografie tradotte da Markisch: secondo lui, “il desiderio di un”intonazione aperta, di una dizione vitale, senza pretese e persino ”casalinga”, che era tipica della scrittura di Markisch, corrispondeva all”intera struttura dell”originale.

Fonti

  1. Плутарх
  2. Plutarco
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.